Stats Tweet

Riccò, Annìbale.

Astronomo italiano. Dopo aver insegnato Fisica tecnica al politecnico di Napoli e di Palermo, fu professore di Astronomia all'osservatorio di Catania (di cui fu anche direttore) e di Napoli, specializzandosi nel campo della fisica solare. Collaborò con le "Memorie degli spettroscopisti italiani", assumendone la direzione subito dopo la morte di P. Tacchini (Modena 1844 - Roma 1919). ║ Legge di R.: valida solo per soggetti di dimensioni angolari inferiori a circa 50 min sessagesimali, afferma che, in condizioni stazionarie, una sorgente di luce viene percepita solo a condizione che l'occhio raccolga una determinata quantità di luce, considerata come valore critico.