Stats Tweet

Ricardismo.

Scuola e corrente economica che fa capo a D. Ricardo. Il nucleo costitutivo della scuola era formato, oltre che dallo stesso Ricardo, da J.S. Mill, J.R. Mc. Culloch e Th. De Quincey. Nessuno dei tre aggiunse qualcosa di sostanzialmente nuovo alla teoria ricardiana, anche se a tutti va riconosciuto il merito di averne presentato una sintesi corretta. Per quanto il declino della scuola fosse già in atto una decina di anni dopo la morte di Ricardo, ai suoi principi teorici si ispirarono molti economisti di età posteriore e la sua influenza si fece sentire anche su altre scuole economiche: al riguardo, basti ricordare la ripresa, seppur in chiave anticapitalista, della teoria ricardiana del valore-lavoro operata da K. Marx.