Pittore francese. La sua formazione avvenne a Marsiglia e a Parigi, anche
attraverso lo studio delle opere dei grandi maestri conservate al Louvre.
Viaggiò quindi in Italia, dove apprezzò l'arte di Correggio e
Tiziano, e in Olanda, interessandosi a Rembrandt e a Van Dyck. Al Salon del 1850
espose otto ritratti, con grande successo. Tra i suoi dipinti citiamo:
Madame
Sabatier (1849),
Madame de Colonne (1852) e la copia della
Betsabea di Rembrant (1867) (Marsiglia 1823 - Parigi 1873).