Citol. - Negli organismi procarioti ed eucarioti, ognuno degli specifici
organuli citoplasmatici deputati alla sintesi delle proteine. Il loro numero
varia da 15-20.000 a 50.000, a seconda di quanto la cellula è implicata
nella sintesi delle proteine. Il
r. misura circa 15 x 25 nm, risultando
quindi invisibile al microscopio ottico. Dal punto di vista biochimico è
un complesso di molecole di RNA ribosomiale (rRNA), che giocano un ruolo
fondamentale nella sua attività catalitica, e di molecole proteiche, che
coadiuvano la funzione degli rRNA nel processo di controllo della sintesi
proteica. I
r. sono composti da due subunità: una maggiore, che ha
il compito di catalizzare la formazione dei legami peptidici, di portare la
catena polipeptidica in formazione, e costituisce una parte del sito di legame
per l'RNA transfer (tRNA); una minore, che si lega agli RNA messaggeri (mRNA) e
costituisce l'altra porzione del sito di legame per l'RNA di transfer. Nelle
cellule eucariote, i
r. possono essere associati alla faccia esterna
della membrana del reticolo endoplasmatico, caratterizzandone così la
cosiddetta
porzione rugosa, oppure possono trovarsi sparsi nel citolasma,
mentre nelle cellule procariote si trovano soltanto in quest'ultima forma.
Spesso nel citoplasma i
r. sono aggregati per mezzo di lunghe molecole di
mRNA a formare una specie di collana di perle (
poliribosoma o
polisoma). Si ritiene che tale associazione consenta l'impiego ottimale
di una molecola di mRNA ai fini della sintesi della proteina, la cui sequenza
è codificata dal messaggero stesso. L'RNA messaggero costituisce l'asse
lungo il quale i
r. scorrono, consentendo la formazione della nuova
catena polipeptidica, i cui singoli amminoacidi vengono trasportati sul
r. grazie al tRNA che si lega ad esso in un sito specifico. Una volta
completata la catena polipeptidica, le due subunità ribosomiali perdono
la loro connessione con il messaggero e la catena polipeptidica neoformata si
libera, mentre un altro
r. si collega all'RNA messaggero costituendo un
nuovo sito di legame per il tRNA.