
Ingredienti:
250 gr di cavolo nero
250 gr di cavolo verza
100 gr di bietola
1 porro
1 cipolla
2 patate
2 carote
2 zucchine
2 gambi di sedano
300 g. di fagioli cannellini
2 pomodori pelati
1 rametto di timo e 1 di rosmarino
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
250 g. di pane casalingo raffermo
Preparazione:
Mettere a bagno i fagioli per circa 12 ore, lessateli in due litri di acqua con alloro o altro odori a gusto (in passato si usavano anche le cotiche di maiale).In altra casseruola rosolare la cipolla tagliata a fettine nell'olio di oliva, aggiungere una alla volta le verdure tagliate grossolanamente e il rametto di rosmarino e timo legati insieme. Cuocerle a lentamente, a fuoco basso per 10 minuti. Aggiungere la metá dei fagioli e e la loro acqua di cottura nella zuppa.Regolare di sale e pepe e cuocere a fuoco basso per circa due ore. Passare al setaccio la metá rimanente dei fagioli.Quando le verdure saranno morbide, eliminare le erbe aromatiche e unire la crema di fagioli alla zuppa.Cuocere per altri 10 minuti e poi lasciare riposare.Servire in ciotole di coccio alternando le fette di il pane toscano raffermo con la zuppa e condire con un filo di olio d'oliva.