Azione ed effetto dell'assorbire di nuovo. ║ Fig. - L'atto o l'effetto di
integrarsi in un organismo di natura diversa o di essere riassorbito. •
Fisiol. - Meccanismo fisiologico mediante il quale dei prodotti patologici, o
fisiologici, liquidi, solidi o gassosi, formatisi in una cavità organica,
vengono riassorbiti nel circolo sanguigno o linfatico, dopo essere stati
più o meno modificati in modo da essere reintegrati nell'organismo.
║
R. tubulare: nel rene, processo di trasporto di sostanze presenti
nel filtrato glomerulare attraverso la parete dei tubuli del nefrone in
direzione dei capillari peritubulari. Tale
r. può essere
attivo, come nel caso del
r. del glucosio e degli amminoacidi,
oppure
passivo, come avviene per l'acqua e per l'urea. Mediante il
r.
tubulare e la secrezione tubulare si realizzano le modificazioni qualitative
e quantitative del filtrato glomerulare che provocano la produzione dell'urina.
• Chir. - Processo mediante il quale un tessuto trapiantato o degenerato,
oppure il materiale di sutura, viene progressivamente dissolto per lisi. •
Mineral. -
R. magmatico: fenomeno che consiste nella rifusione parziale o
totale dei cristalli formatisi in precedenza dal magma in via di
solidificazione. Tale fenomeno è dovuto a modificazioni delle condizioni
fisico-chimiche, quali cambiamenti di pressione e di composizione del magma, che
si verificano per miscelazione con altri magmi o per assimilazione di rocce
incassanti.