Parte rialzata, elemento sporgente in verticale:
r. del terreno. ║
Aumento dei prezzi, rincaro (opposto a
ribasso):
r. del prezzo
del pane. ║ Fig. -
Le sue azioni sono in r.: detto di
chi sta acquistando stima, credito, potere. • Econ. -
Gioco al
r.: speculazione borsistica consistente nell'acquisto di una certa
quantità di titoli senza possedere il denaro necessario per l'operazione,
confidando in un aumento del valore di questi titoli prima della scadenza del
termine stabilito per il pagamento. Laddove il gioco al
r. sia
fraudolento, si parla di
aggiotaggio. • Geol. -
R. o
declivio continentale: zona di raccordo tra la scarpata
continentale e il bacino oceanico atlantico. Caratterizzato da una pendenza
media di 0,5° e da un'estensione di centinaia di chilometri, il
r.
continentale è costituito da una spessa pila di sedimenti che determina
tanto conoidi sottomarini isolati o coalescenti quanto massicci accumuli di
frana. ║
R. oceanico: forma topografica sottomarina che,
nell'ambito della tettonica a placche, contribuisce a costituire le dorsali
oceaniche. ║
R. periferico: inarcamento elastico della litosfera
che, a seguito di un processo di subduzione, determina il sollevamento del
margine esterno dei bacini di avanfossa. • Edit. - Sinonimo di
nervatura (V.).