Stats Tweet

Riace.

Centro in provincia di Reggio Calabria, 125 km a Nord-Est del capoluogo; è situato a 300 m s/m., sul versante sud-orientale della Serra. Agricoltura (cereali, olivi, agrumi, cotone); allevamento bovino e avicolo. Turismo estivo presso R. Marina. 1.605 ab. CAP 89040. • Arte - Bronzi di R.: coppia di statue bronzee recuperate nell'agosto 1972 nel tratto di mare antistante il litorale di R., provenienti da un'imbarcazione naufragata (anche se non è stato ritrovato alcun altro elemento che provi un affondamento) o liberatasi di parte del carico. Le statue, facenti parte di un gruppo scultoreo, rappresentano due personaggi maschili nudi, di dimensioni maggiori rispetto al reale, uno dei quali provvisto di elmo. Entrambi sorreggevano uno scudo, ora scomparso, circostanza che indurrebbe a pensare che si trattasse della rappresentazione di due eroi o di due fanti armati. I Bronzi, conservati presso il museo nazionale di Reggio Calabria, vengono datati al V sec. a.C. e attribuiti allo scultore attico Fidia o alla sua scuola; per le differenze stilistiche esistenti tra i due, alcuni critici parlano di due possibili autori contemporanei, attivi tra il 460-458 e il 450 a.C.
I bronzi di Riace