Voce latina: re. Termine utilizzato per indicare cariche sacerdotali dell'antica
Roma. ║
R. nemorensis: nome del sacerdote del santuario di Diana
Nemorense, nel bosco di Ariccia. Colui che aspirava alla carica doveva essere
uno schiavo fuggitivo e, per ottenerla, doveva uccidere il predecessore, avendo
precedentemente staccato un ramoscello da una pianta del bosco sacro. ║
R. sacrorum o
sacrificulus: nome del sacerdote al quale,
nell'antica Repubblica romana, erano affidate le funzioni religiose un tempo
esercitate dal re. Pur venendo a perdere importanza a favore del pontefice
massimo, il
R. sacrorum mantenne comunque a lungo un certo alone di
sacralità. • Zool. - Nome di una razza di conigli a pelo corto e
morbido, adatto per le pellicce. Comparve per la prima volta, a seguito di una
mutazione, in Francia nel 1919.