Transatlantico italiano, il maggiore della Marina mercantile nel periodo tra le
due guerre mondiali. Varato a Genova nel 1932, l'anno successivo
conquistò il Nastro Azzurro internazionale percorrendo il tratto
Gibilterra-New York in 4 giorni, 13 ore e 5 minuti, alla velocità media
di 29 nodi circa. Lungo 249 m e largo 29, con un'altezza di 31 m, poteva
ospitare a bordo oltre 2.000 passeggeri. Durante la seconda guerra mondiale
venne ripetutamente colpito e quindi demolito.