Stats Tweet

Reuss.

Antico principato della Turingia, fra la Saale e l'Elster Bianco. Era diviso in due rami, uno principale e uno cadetto, con capitali rispettivamente Gera e Greiz. Dopo la donazione da parte di Enrico IV a Enrico il Pio delle terre di Gera e di Weida (1099), Enrico il Ricco acquistò Greiz, Hof e Plauen. Nel 1224 l'asse ereditario si divise nei tre rami Weida, Gera e Plauen; a quest'ultimo appartenne Enrico, figlio di Enrico I di Plauen, soprannominato R., i cui discendenti entrarono in possesso delle terre del ramo di Gera, estinto nel 1550. Nei secoli successivi anche il ramo dei R. si divise in numerosi rami cadetti; in particolare, i discendenti del ramo di Schleiz ottennero nel 1806 il titolo di principi dell'Impero. Dopo essere entrati nella Confederazione del Nord (1867) e nell'Impero tedesco (1871), i principati di R.-Greiz e di R.-Schleiz divennero Repubbliche e nel 1919 si fusero e furono riuniti nella Turingia.