Anat. - Che è posto nella parete posteriore della faringe o che
interessa quella regione. • Patol. -
Ascesso r.: tipo di ascesso
provocato da comuni germi piogeni; può essere causato da streptococchi,
stafilococchi e gonococchi (
ascesso caldo), o dal bacillo tubercolare
(
ascesso freddo). Il primo si verifica con facilità nei lattanti e
nei bambini in seguito a tonsilliti, faringiti o infiammazioni delle alte vie
respiratorie e si manifesta con segni di sepsi generalizzata, febbre,
difficoltà di respirazione e di deglutizione. Si può riscontrare
sulla parete posteriore della faringe una tumefazione arrossata, dolente, che
deve essere incisa. L'ascesso freddo, solitamente correlato a una lesione
tubercolare a carico di una vertebra cervicale, si manifesta con i sintomi
dell'ascesso caldo e con rigidità della nuca. La terapia si basa
sull'incisione dell'ascesso e sulla terapia specifica per le lesioni
tubercolari.