Stats Tweet

Retinite.

Patol. - Processo infiammatorio a carico della retina. L'infiammazione si estende dalla retina alla corioide o alla papilla del nervo ottico (neuroretinite), manifestandosi attraverso episodi emorragici, alterazioni vascolari, aree di opacità più o meno estese, chiazze biancastre circoscritte provocate da edema, da infiltrazione cellulare, da essudazione fibrinosa. Si verificano, inoltre, un progressivo abbassamento della capacità visiva e un restringimento del campo visivo; con gli anni la r. può portare alla cecità. Fra le malattie responsabili dell'insorgere delle r. vengono annoverati il diabete, la sifilide, la glomerulonefrite cronica, l'ipertensione arteriosa grave e l'albuminuria. ║ R. pigmentosa: retinopatia a carattere degenerativo trasmessa geneticamente, caratterizzata da una progressiva atrofia della retina. Si manifesta inizialmente con la scomparsa delle cellule fotorecettrici (coni e bastoncelli), proseguendo con una atrofia che interessa tutto lo strato pigmentato e gli elementi nervosi; è accompagnata da una ipertrofia delle cellule connettivali. Porta a cecità completa. • Mineral. - Resina fossile simile all'ambra; si trova in noduli nella torba o nella lignite. • Geol. - Roccia vulcanica vetrosa che rientra nella famiglia delle Lipariti, simile alla resina o alla pece, compatta, acida, neutra o basica.