Stats Tweet

Rete, La.

Partito politico italiano nato nel 1991 per iniziativa dell'allora sindaco di Palermo L. Orlando. Ispirandosi all'esperienza amministrativa palermitana, la R. si propose come scopi precipui l'alleanza tra forze cattoliche e forze di sinistra, la lotta contro la mafia e la trasposizione della morale nella vita politica. Alle elezioni amministrative siciliane del giugno 1991 e alle elezioni politiche del 1992 la R. raggiunse rispettivamente il 7,8% e il l'1,9% dei voti. Alle elezioni legislative del 1994, cui prese parte a fianco dello schieramento progressista, ottenne sei deputati e altrettanti senatori; autonomamente conseguì alla Camera una quota proporzionale pari all'1,9% dei suffragi. Il Governo Berlusconi (maggio 1994 - giugno 1995) la vide schierata all'opposizione, mentre il successivo Gabinetto Dini (gennaio 1995 - maggio 1996) ebbe il suo appoggio. Successivamente alle elezioni politiche dell'aprile 1996, in occasione delle quali appoggiò la coalizione di centro-sinistra, la R. ottenne cinque deputati e un senatore.