Gen. - Qualsiasi elemento genetico dotato di replicazione autonoma. In pratica
rappresenta l'unità di replicazione, ovvero il tratto di DNA che porta la
sequenza genica da duplicare: ciascuna unità presenta un sito d'inizio
della replicazione e alcuni geni che codificano gli elementi necessari al
controllo dell'intero processo replicativo. Nei procarioti esiste un unico
replicone, mentre nel genoma degli eucarioti sono presenti numerosissime
unità, indipendenti l'una dall'altra, che tuttavia possono funzionare
contemporaneamente.