Med. - Indagine strumentale introdotta nel 1950, oggi utilizzata solo nelle
attività di ricerca, finalizzata alla registrazione dell'attività
cerebrale attraverso la misurazione delle variazioni di impedenza fra due
elettrodi posti sul capo. Questa tecnica, in grado di fornire informazioni sul
flusso cerebrale, viene utilizzata per individuare eventuali differenze nella
circolazione tra i due lobi dell'encefalo.