Stats Tweet

Renània-Palatinato.

Land (19.847 kmq; 4.017.828 ab.) della Germania centro-occidentale. Capitale: Magonza. Città principali: Coblenza, Spira, Treviri, Worms, Ludwigshafen am Rein, Pirmasens, Neuwied, Neustadt an der Weinstrasse, Andernach. • Geogr. - Il territorio si presenta prevalentemente montuoso ed è in gran parte occupato dal Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte i gruppi dell'Eifel e dell'Hunsrück, il Westerwald e la porzione più occidentale del Taunus. Il principale corso d'acqua è il Reno, che attraversa la regione da Sud-Est a Nord-Ovest, affiancato dalla Mosella, dal Lahn e dal Nahe. Il clima è caratterizzato da inverni freddi, con precipitazioni abbondanti, e da estati fresche. • Econ. - L'agricoltura produce cereali, patate, barbabietole da zucchero, tabacco, viti e viene praticata soprattutto nelle valli comprese fra il Reno e la Mosella; famosi sono i vigneti coltivati in questa zona dai quali si ricavano i vini più pregiati della Germania. Le regioni intorno all'Eifel e all'Hardt sono ricche di foreste di faggi e di pascoli, che favoriscono l'allevamento di bovini, ovini e suini. La voce principale dell'economia della R. è costituita dall'industria sviluppatasi rapidamente grazie alla grande disponibilità di manodopera, proveniente in forte percentuale dal progressivo abbandono delle campagne. I settori maggiormente attivi sono quello alimentare, tessile, metalmeccanico, calzaturiero, chimico e dei materiali da costruzione.