Stats Tweet

Renièr.

Famiglia patrizia veneziana. Arricchitasi con i traffici commerciali, i suoi componenti ricoprirono le più alte cariche politico-amministrative nella città. ║ Paolo: penultimo doge di Venezia dal 1779 al 1789, prima di salire al dogato, fu ambasciatore a Vienna e bailo di Costantinopoli. Previde la decadenza e la prossima fine dello Stato veneto. Gli succedette L. Manin (Venezia 1710-1789). ║ Rodolfo: storico e critico letterario italiano. Fu allievo di G. Carducci e A. Graf, con cui fondò, insieme con F. Novati, il «Giornale storico della letteratura italiana». Collaboratore del «Corriere della sera», del «Fanfulla della Domenica», della «Stampa», si occupò anche di filologia, curando l'edizione di testi del Trecento e di epoca rinascimentale. Tra le sue opere, una monografia su Isabella d'Este-Gonzaga (1888) (Treviso 1857 - Torino 1915).