Stats Tweet

Renaudot, Théophraste.

Medico e giornalista francese. Laureatosi a Montpellier, esercitò la professione di medico nella cittadina di Loudun. Nel 1612 si trasferì a Parigi dove, grazie alla protezione di Richelieu, divenne medico personale del re. Fondò il Bureau d'Adresse, un'agenzia che pubblicava un foglio di avvisi pubblicitari e che forniva agli indigenti prestazioni mediche gratuite. Nominato commissario generale dei poveri, istituì il primo Monte di Pietà della Francia. Nel 1631 iniziò a pubblicare la «Gazette», divenuta poi «Gazette de France», settimanale di informazione per il quale lo stesso Luigi XIII scrisse articoli. Dal 1635 redasse anche il «Mercure français». Per la sua attività assistenziale in favore dei poveri dovette fronteggiare l'ostilità della classe medica, e gli fu interdetta la professione alla facoltà di Medicina dell'università di Parigi (Loudun, Vienne 1586 - Parigi 1653).