Stats Tweet

Releasing Factor.

(o fattore di liberazione). Bioch. - Ormone di natura proteica sintetizzato e rilasciato dall'ipotalamo allo scopo di stimolare alcune cellule dell'ipofisi anteriore. Una volta liberato, il r.f. entra nel circolo sanguigno per raggiungere le cellule dell'adenoipofisi, che ne costituiscono il bersaglio. Esistono svariati tipi di r.f.: della adrenocorticotropina e della corticotropina (CRH), della prolattina (PRH), della tireotropina (TRH), dell'ormone della crescita (GHRH), delle gonadotropine ovvero dell'ormone follicolo stimolante (GnRH), dell'ormone luteinizzante (LHRH), ecc. Ciascuno di essi induce la sintesi di un particolare ormone ipofisario che dal primo prende il nome. Questi fattori rappresentano la via efferente di un complesso sistema neuroendocrino, all'origine del quale si trovano gli stimoli che coinvolgono il sistema nervoso centrale e che provocano l'attivazione della ghiandola ipotalamica e la conseguente neurosecrezione. Alcuni di questi fattori sono stati ottenuti per via biosintetica e vengono utilizzati nel trattamento di malattie endocrine.