Stats Tweet

Reiter, Virginia.

Pseudonimo di Virginia Reiterer. Attrice italiana di origine tedesca. Nel 1882 entrò nella compagnia di G. Emanuel in cui rimase sino al 1894, affiancandosi a V. Marini. Ottenne grande successo nel 1887 con La signora delle camelie e Francillon di A. Dumas figlio e Fedra di V. Sardou. Nel 1894 passò alla compagnia Talli-Reinach, mentre dal 1895 al 1899 lavorò con F. Andò, C. Leigheb con i quali interpretò ruoli drammatici in La moglie di Claudio di Dumas figlio, Zazà di Breton e Simon, La lupa di G. Verga. Dal 1900 al 1902 si unì a F. Pasta per il quale interpretò Messalina di Cossa e Madame Sans-Gêne di Sardou. Continuò a lavorare in teatro con L. Carini sino al 1915, anno in cui si ritirò dalle scene. La R. diede prova di un repertorio vastissimo, dimostrandosi capace di eccellere in parti drammatiche e brillanti (Modena 1868-1937).