Stats Tweet

Regolarità.

L'essere regolare, specie in rapporto alla disposizione ordinata delle parti costitutive o al ripetersi periodico di avvenimenti in un arco di tempo. • Tecn. - Grado di r.: rapporto fra la velocità angolare media e lo scarto fra le velocità massima e minima di un organo che si muove con moto rotatorio. • Mat. - R. di una funzione: il suo essere regolare (V.). ║ Condizioni di r. di una funzione: insieme delle condizioni a cui una funzione soddisfa per essere regolare. • Ind. tess. - Rapporto fra la massa di un filato e la sua lunghezza, misurato empiricamente o tramite appositi strumenti. • Sport - Gara di r.: gara automobilistica cui partecipano vetture di ogni tipo e categoria, guidate da un equipaggio composto di norma da due membri: un pilota e un navigatore. I piloti sono tenuti a osservare la massima uniformità di marcia possibile, senza mai superare la velocità consentita per la normale circolazione stradale. Le gare possono svolgersi su tratti di strada chiusi al pubblico, in autodromi o in aree pubbliche o private, e la graduatoria dei concorrenti dipende da vari fattori, come la precisione e l'abilità nella guida: è esclusa invece la velocità.