Commediografo francese. Proveniente da una famiglia facoltosa, compì
numerosi viaggi in Europa. Stabilitosi a Parigi nel 1682, ottenne la carica di
tesoriere di Francia e si dedicò al teatro. Della sua produzione
ricordiamo i resoconti di viaggi
La Provençale (postumo, 1731),
Voyage de Flandres, Hollande, Suède, Danemark, Laponie, Pologne et
Allemagne (postumo, 1731); le commedie in prosa
Le divorce (1688),
La foire Saint-Germain (1695, in collaborazione con Ch. Dufresny); le
commedie in versi
Le distrait (1697),
Le légatair universel
(1708) (Parigi 1655 - Dourdan, Essonne 1709).