Stats Tweet

Regis, Michele.

Militare e patriota italiano. Membro dell'esercito sardo, passò all'esercito napoleonico in seguito all'annessione del Piemonte alla Francia, raggiungendo il grado di capo battaglione. Nel 1815, con la caduta di Napoleone, ritornò a far parte dell'esercito sardo. Nel 1820 fu elevato a generale e nel 1821 ebbe una parte importante nei moti costituzionali piemontesi. Nel marzo dello stesso anno diresse l'insurrezione del presidio di Alessandria e l'8 aprile fu al comando supremo dell'esercito rivoluzionario che oppose resistenza alle truppe austriache nella città di Novara. Costretto all'esilio, fu condannato a morte in contumacia. Dopo aver vissuto in Spagna e in Francia, nel 1842 poté ritornare in patria grazie a un'amnistia (Costigliole Saluzzo, Cuneo 1780-1851).