Stats Tweet

Regiomontano.

Pseudonimo di Johann Müller. Astronomo e matematico tedesco. Allievo dell'astronomo G. Purbach, soggiornò diversi anni in Italia per completare la sua formazione di astronomo e per perfezionarsi nello studio del greco. Nel 1471 si stabilì a Norimberga dove, con B. Walther, compì osservazioni meridiane e stabilì le posizioni della cometa del 1472, detta in seguito di Halley. Ottimo conoscitore di testi greci, studioso di Euclide e Tolomeo, portò a termine una rigorosa traduzione in latino dell'Almagesto tolemaico. Oltre alle varie raccolte di osservazioni astronomiche, è da ricordare l'importante trattato di trigonometria piana e sferica De triangulis omnimodis libri V (postumo, 1533) (Königsberg 1436 - Roma 1476).