Stats Tweet

Reflusso.

Lett. - Riflusso. • Patol. - Condizione patologica che consiste nel passaggio in senso inverso di un liquido corporeo da un organo cavo a un altro. ║ R. biliare: anomalo passaggio di sali biliari nello stomaco. ║ R. esofageo: ritorno del succo gastrico, fortemente acido, nell'esofago. Questo fenomeno si verifica in modo saltuario in tutte le persone, in particolare nei neonati, ma diventa patologico quando compare con una frequenza tale da superare i meccanismi di autodifesa della mucosa esofagea la quale, a contatto con una sostanza lesiva, può andare incontro a ulcere, esofagiti, stenosi e neoplasie. Oltre alle comuni terapie farmacologiche basate sull'uso di citoprotettori, antiacidi e su uno specifico gruppo di antistaminici, è buona regola igienica evitare di essere sovrappeso e di fumare. • Med. - R. epatogiugulare: il riempimento delle vene giugulari, che può essere indotto artificialmente esercitando, con il palmo delle mani, una pressione nella regione del fegato in caso di congestione di quest'ultimo.