Musicologo e compositore austriaco, naturalizzato inglese. Direttore sostituto
all'Opera municipale di Berlino-Charlottenburg e poi direttore del teatro
municipale di Magonza, nel 1930 insegnò all'università di
Francoforte, della quale in precedenza era stato allievo. Costretto ad
abbandonare la Germania, in seguito alle leggi razziali naziste, si
trasferì nel 1933 in Inghilterra, di cui divenne cittadino nel 1947.
Insegnò Storia della Musica in numerose università britanniche,
tra cui quelle di Cambridge, Birmingham, Edimburgo e Manchester. Pubblicò
numerosi saggi su Mahler, Monteverdi, Wagner, Brucker, Berg e curò la
revisione di composizione di autori antichi. Alla sua produzione appartengono un
Concerto grosso (1927) e altre composizioni vocali e per orchestra
(Vienna 1903 - Manchester 1968).