L'atto del recedere, ritiro. ║ Luogo nascosto, recondito. ║ Fig. -
Luogo intimo:
nascondere qualcosa nei r. della propria anima. •
Anat. - Il termine indica depressioni, fossette, cavità a fondo cieco e
formazioni simili, di natura ossea, connettivale o sierosa che, in genere,
ospitano importanti formazioni anatomiche. ║
R. cocleare,
r. ellitico,
r. sferico: piccole depressioni ossee
della parete mediale del vestibolo dell'orecchio interno in rapporto,
rispettivamente, con il canale cocleare, con l'otricolo e col sacculo. ║
R. peritoneali o duodenali: depressioni a fondo cieco del peritoneo nel
tratto in cui ricopre la porzione ascendente del duodeno e l'angolo
duodeno-digiunale. Assumono diverse denominazioni a seconda della posizione
(
duodenale inferiore,
duodenale superiore,
duodeno-digiunale) e possono essere sede di ernie. • Anat. comp. -
R. frontali: negli emisferi cerebrali degli anfibi, cavità
dei bulbi olfattivi. ║
R. mammillare: nell'embrione dei
vertebrati, curvatura del diencefalo che costituisce il limite posteriore del
prosencefalo. ║
R. preottico: nei vertebrati, ispessimento della
parete ventrale. • Dir
. civ. - Esercizio di un diritto potestativo
che permette di sciogliere unilateralmente un vincolo contrattuale in deroga al
principio per il quale il contratto si scioglie per mutuo consenso. La
facoltà di
r. può essere attribuita dalla legge (
r.
legale) o dal contratto (
r. convenzionale) a una o a
entrambe le parti e necessita solitamente di un preavviso (salvo per
r.
per
giusta causa), in mancanza del quale, pur non essendo il
r.
privo di efficacia, generalmente è prevista una qualche forma di
risarcimento danni. Il
r. si può applicare in linea di principio a
contratti per i quali non è ancora iniziata l'esecuzione: è
ammesso successivamente anche per contratti a esecuzione periodica o continuata,
senza che, però, ciò abbia qualche conseguenza sulle prestazioni
già eseguite o in corso di esecuzione. • Dir
. internaz. -
Dichiarazione di volontà di uno Stato di non essere più partecipe
di un trattato plurilaterale. L'esercizio del
r. è disciplinato da
apposite clausole del trattato e non implica il venire meno di questo trattato
tra gli altri Stati contraenti. • Dir. pen. -
R. attivo: situazione
nella quale un soggetto volontariamente si impegna (riuscendovi) a impedire un
delitto che ha precedentemente tentato di compiere. • Mecc. -
Cavità interna nascosta di un organo a cui è possibile accedere
esclusivamente disponendo l'utensile o lo strumento di misura in direzione
radiale rispetto all'asse del foro di accesso.