Stats Tweet

Recco, Giuseppe.

Pittore italiano. Formatosi nell'ambiente artistico milanese, svolse la maggior parte della sua attività pittorica nella città natale e alla corte spagnola di Filippo IV e Carlo II. A Napoli lavorò in collaborazione con P. Porpora, dedicandosi quasi esclusivamente alle nature morte e prediligendo soggetti come pesci e animali marini, cacciagione, cucine. I suoi dipinti, che rivelano interessanti legami con E. Baschenis, G.B. Ruoppolo e A. Brueghel, sono caratterizzati da vivacità di composizione ed esuberanza di colore. Della sua abbondante produzione ricordiamo: Pesci (Madrid, Prado), Cucina (Vienna, Kunsthistorisches Museum), Alghe e frutti di mare (Stoccolma, Museo nazionale) (Napoli 1634 - Alicante 1695).