Stats Tweet

Razione.

Porzione, di cibo o di altri generi, che si è stabilito di assegnare volta per volta a persone o animali. ║ Fig. - Dose: si sono meritati una bella r. di ceffoni. ║ Porzione di generi di prima necessità che è stato deciso di distribuire a ciascuno in regime di razionamento. ║ Ant. - Conto, calcolo. • Mil. - Quantità giornaliera di alimenti o di altri beni assegnata quotidianamente ai militari; anche quantità di foraggio assegnata a un animale impiegato per scopi militari. • Alim. - La quantità di alimenti necessaria a garantire il mantenimento della massa corporea (e, in caso di organismo in crescita, l'adeguato aumento di tale massa), nonché il naturale funzionamento dei vari organi e apparati. Per determinare la r., occorre stabilire di quante calorie necessita un individuo, tenendo conto, naturalmente, del sesso, dell'età, della costituzione, dello stato di salute, dell'attività svolta, ecc., dell'individuo considerato. La r., inoltre, deve comprendere i diversi costituenti alimentari (carboidrati, proteine, lipidi, vitamine, sali minerali e acqua) nella giusta proporzione fra loro. Va da sé che, in caso di dieta dimagrante, tale r. va diminuita; viceversa, chi voglia acquistare peso deve mangiare più del proprio fabbisogno energetico e, dunque, aumentare la r.