Stats Tweet

Ravello.

Centro in provincia di Salerno, 27 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 350 m s/m., alle falde dei Monti Lattari, sulla penisola sorrentina. Stazione climatica. 2.508 ab. CAP 84010. • St. - La città fu fondata nel VI sec., ma le prime notizie certe risalgono al IX sec.; nel 1087 divenne sede vescovile. Nel XII sec. fu rasa al suolo dai Pisani (1137) per l'appoggio dato agli Amalfitani; unita al ducato di Amalfi, rifiorì nel XIII sec. Nel 1603 fu unita a Scala e nel 1804 a Scala e ad Amalfi. • Arte - Ospita diverse testimonianze artistiche del periodo arabo-siculo (secc. XI-XIII), tra cui il duomo (XI sec., rimaneggiato nel Settecento), che conserva la porta bronzea (1179), opera di Barisano da Trani, un ambone (1130) e un pergamo (1272) con sculture di Nicola di Bartolomeo da Foggia. Rinomati sono anche la chiesa romanica di San Giovanni del Toro, con ambone del XII sec., e il palazzo Rufolo (XIII sec.), con cortile a doppio ordine di archeggiature incrociate e giardino abbellito da piante esotiche.