Cantante e compositore italiano. Socio accademico di Santa Cecilia,
esordì ne
Il finto astrologo di N. Piccinni al teatro Valle di
Roma nel 1765. Successivamente fu attivo, sia come cantante sia come
compositore, alla corte di Massimiliano Giuseppe III. Trasferitosi a Londra, vi
ottenne grandi successi. Mozart scrisse appositamente per lui
Exultate,
Jubilate (K. 165). Fu autore di numerose composizioni da camera, di una
decina di opere e di quattro cantate (Camerino, Macerata 1746 - Londra 1810).
║ Suo fratello
Matteo, compositore e insegnante, fu attivo in
Germania e in Inghilterra. Negli ultimi anni di vita insegnò a Dublino
(Roma 1754 - Dublino 1791).