Piccolo utensile a mano, utilizzato per raschiare o per pulire, raschiando,
superfici di oggetti di varia natura. ║ Piccolo utensile da scrivania,
costituito da una lama fissata a un manico, usato per raschiare macchie
d'inchiostro o errori di scrittura. ║ Lama di ferro, di forma quadrata o
rettangolare, fissata a terra verticalmente presso la porta delle case, usata
per raschiare dalla suola delle scarpe fango o neve. • Mecc. - Utensile
adoperato per l'operazione di raschiatura. I
r. vengono ottenuti tramite
fucinatura, tempra e lavorazione alla mola di barrette d'acciaio; a seconda del
tipo di superficie su cui vengono utilizzati, si distinguono in
piani
(per superfici piane),
curvi (per superfici curve) e
per diedri
(usati per ottenere spigoli vivi nei diedri concavi). I
r. piani a loro
volta si suddividono in diritti, piegati, curvilinei o con nasello riportato.
║ Utensile utilizzato nella lavorazione del legno, detto anche
coltello
americano, formato da una piastrina d'acciaio fissata a un manico; serve per
asportare piccoli trucioli in modo da rifinire le superfici. ║ In
legatoria, utensile usato per levigare i tagli dei libri.