Stats Tweet

Raphanus.

(o ràfano). Genere di piante annue, bienni o perenni della famiglia delle Crocifere, ramificate sin dalla base. Il R., che cresce spontaneo in Europa, nell'Asia temperata e nell'Africa boreale, è oggi coltivato in tutto il pianeta come ortaggio e per la produzione di olio. La specie più diffusa è il R. raphanistrum, alta da 20 a 60 cm; ha foglie lirate, fiori grandi e cruciformi, di colore bianco, azzurro, viola, rosso o giallo a seconda delle varietà. Il frutto, moniliforme, è legnoso. Il R. cresce nei campi, negli incolti, prediligendo terreni freschi e ben concimati. In molte regioni la radice di questa pianta è chiamata cren. Se i semi delle piante cresciute in mezzo al grano vengono macinate con le cariossidi di frumento, la farina prodotta può causare un'intossicazione alimentare, detta rafania. ║ R. landra o ramolaccio selvatico: sottospecie di R. particolarmente infestante nei campi. ║ R. segetum: sottospecie di R. nota anche come rafanistro, erba infestante, mangiata cotta specialmente nelle campagne. ║ R. sativus: sottospecie volgarmente nota come ravanello (V.).