Stats Tweet

Ranùccio II Farnese.

Duca di Parma e Piacenza. Successo al padre Odoardo ancora sedicenne, nei primi anni fu sotto la tutela della madre Margherita de' Medici e dello zio cardinale Francesco Maria, che tuttavia ebbero di fatto il controllo del ducato anche quando R., debole e incapace di governare, ebbe raggiunto la maggiore età (1649). Venuto in contrasto con il Papato per l'invio di truppe parmensi nel ducato di Parma e l'uccisione del vescovo di Castro Cristoforo Giarda, R. perse il ducato. Più tardi, nel 1689, riuscì a recuperare i feudi parmensi di Bardi e Compiano; lo Stato, tuttavia, subì un rapido declino (Cortemaggiore, Piacenza 1630 - Parma 1694).