Musicista italiano. Dal 1906 al 1909 fece parte con C. Guaita e U. Moroni del
Trio italiano, che ricostituì nel 1927 con M. Beraldi e col figlio
Attilio. Nel 1920-21 fu primo violino nell'orchestra della Scala diretta da
Toscanini. Compose numerose operette di successo, tra le quali
Il paese dei
campanelli (1923) e
Cin-ci-là (1925) (Venezia 1883 - Como
1937).