Centro in provincia di Catania, 70 km a Nord-Ovest del capoluogo;
è situato a 765 m s/m., sulle falde settentrionali dell'Etna. 11.223 ab.
CAP 95036. • Econ. - Agricoltura (cereali, viti, olivi, ortaggi, frutta);
allevamento ovino e caprino. • St. - Centro fiorente fin
dall'antichità, ebbe grande importanza durante il Medioevo, quando fu
sede estiva della corte aragonese. • Arte - Conserva le antiche mura; la
cattedrale dedicata a Santa Maria (XIII sec.), con tre absidi a forma di
torrione; il campanile trecentesco di San Martino; le chiese di San
Nicolò e San Martino, con sculture di A. e G. Gagini.