Stats Tweet

Ramo di Paganello.

Architetto e scultore italiano. Il suo nome risulta da varie testimonianze documentarie, che lo descrivono come uno dei più apprezzati architetti di fine XIII - inizio XIV sec. Un documento del 1281 parla di R. di P. come del «miglior intagliatore del mondo». Sembra che abbia vissuto per un certo tempo in esilio in Francia, dove avrebbe avuto contatti con il gotico francese. Gli è stato attribuito il primo dei due progetti per la facciata del duomo di Orvieto. Suoi sarebbero, con maggior probabilità, i quattro busti virili che sostengono le architravi dei due portali secondari della facciata dello stesso duomo. Avrebbe anche lavorato ad Assisi, nella chiesa inferiore di San Francesco (tomba di Filippo I di Courtenay) (XIII-XIV sec.).