Stats Tweet

Ramiè.

(o ramìa o ramè). Fibra tessile ricavata da varie specie di ortiche, quali la Boehmeria nivea e la Boehmeria tenacissima (che fornisce il r. verde). La fibra ha un aspetto simile alla seta (è infatti chiamata anche seta vegetale o seta della Cina); è lunga dai 50 ai 250 mm, ha colore bianco e lucentezza serica. Possiede una tenacità superiore a quella del lino e della canapa, ma è poco elastica e poco allungabile. Il r. viene usato nella fabbricazione di cordami, tele molto fini e trasparenti per indumenti (biancheria, cravatte) e per carte valori. • Bot. - Pianta della famiglia delle Urticacee; si tratta di arbusti perenni alti fino a 4 m, originari della Cina, ma coltivati anche in Giappone, in India e in Indonesia. Hanno foglie dentate, fiori minuti riuniti a spighe e si propagano per semi, per talea o per divisione del rizoma. I ramoscelli della pianta vengono tagliati due volte all'anno, sfogliati della corteccia e fatti essiccare al sole in modo da fornire all'industria le fibre che, opportunamente trattate, trovano largo impiego nel settore tessile.