Stats Tweet

Ramesseo.

Nome dato dall'orientalista ed egittologo I. Rosellini al monumento funerario del faraone Ramses III a Tebe, costruito sul modello dell'analogo tempio funerario di Ramses II, sulla riva occidentale del Nilo a Tebe, e chiamato dagli antichi Memnonio. L'opera constava di una vasta sala, sostenuta da colonne, con tre navate principali e sei laterali. L'altezza delle colonne era di 24 m e 104 di esse formavano un imponente colonnato a doppia fila. Piloni massicci costituivano i portali del monumento. Ornato da obelischi e statue, vi si accedeva per un viale costeggiato da sfingi. Attualmente rimangono imponenti rovine, tra le quali i magazzini del tempio.