Città (15.000 ab.) della Cisgiordania; sorge in una zona
collinosa compresa fra Gerico e Ramia. L'economia si basa sulla coltivazione
dell'ulivo e della vite. Fino al 1964 appartenne alla Giordania che la perse al
termine della guerra dei Sei giorni combattuta contro Israele. Nota anche come
Rama Allah in quanto fu costruita su una collina (
Rama in ebraico
significa altura), viene identificata con l'antica Rama, patria del profeta
Samuele.