Stats Tweet

Raimondo, Oràzio.

Avvocato e uomo politico italiano. Condannato al confino nel 1893, fu in seguito riabilitato e nel 1906 fu eletto sindaco di San Remo. Nel 1913 venne eletto deputato in rappresentanza del Partito Socialista, dal quale fu tuttavia espulso per aver rifiutato di uscire dalla massoneria. Fu tra i fondatori del fascio parlamentare di difesa nazionale e durante la prima guerra mondiale ebbe gravi e delicati incarichi. Partecipò alla commissione d'inchiesta sulla sconfitta di Caporetto (San Remo, Imperia 1874-1920).