Stats Tweet

Raimondo VII.

Conte di Tolosa. Figlio di Raimondo VI, ne continuò l'opera di ricostituzione dell'antico Stato, scontrandosi con Amalrico di Monfort da Carcassonna, che sconfisse. Scomunicato da Onorio III per il suo appoggio agli eretici catari, in seguito alla crociata contro gli albigesi bandita dal papa fu costretto ad accettare il Trattato di Parigi (1229), cedendo al re di Francia il ducato di Narbona e la viscontea di Carcassonna. Fu inoltre costretto alla promulgazione di statuti che permettessero la persecuzione dei catari, ottenendo in cambio da papa Gregorio IX la restituzione del Contado Venassino (1234). Alleatosi imprudentemente con Enrico III d'Inghilterra, dovette firmare il Trattato di Lorris (1243), che decretò la fine dell'autonomia della Contea (Beaucaire 1197 - Millau 1249).