Stats Tweet

Raimondi, Ignàzio.

Violinista e compositore italiano. Dopo essere stato
violinista nell'orchestra del teatro San Carlo di Napoli dal 1759 al 1762, si recò ad Amsterdam come direttore d'orchestra, e qui ebbe modo di interpretare anche la sua sinfonia Le avventure di Telemaco (1777). Lavorò quindi a Parigi e a Londra, dove ottenne un ampio successo con le sue composizioni, in particolare con la sinfonia La battaglia (1785). Molto apprezzato anche come violinista, R. compose trii, quartetti e sonate per violino e violoncello (Napoli 1735 - Londra 1813).