Stats Tweet

Raffaello da Montelupo.

Pseudonimo di Raffaele Sinibaldi. Scultore e architetto italiano. Figlio di Baccio, lavorò a Roma, dove nel 1529 fu aiuto del Lorenzetto nell'opera Sant'Elia (cappella Chigi, Santa Maria del Popolo). Dopo il sacco della città del 1527, si rifugiò a Loreto dove rimase fino al 1533 lasciando alcune sculture. Ritornato a Roma, a partire dal 1543, lavorò in Castel Sant'Angelo, compiendo decorazioni a stucco, porte, camini, una statua di San Michele Arcangelo; in San Pietro in Vincoli eseguì la Madonna, il Profeta e la Sibilla per la tomba di Giulio II. Dal 1552 fino alla morte lavorò a Orvieto, come capomastro dell'Opera del duomo (rilievo nell'Adorazione dei magi (1505 circa - Orvieto 1567 circa).