Biologo italiano. Direttore dell'Istituto di malariologia E. Marchiafava di
Roma, si occupò principalmente di malaria. Nel 1934-36 dimostrò
l'esistenza nei plasmodi degli uccelli di una fase prima sconosciuta del ciclo
del parassita. Tra i suoi scritti citiamo:
Ricerche sul ciclo di evoluzione
iniziale dei parassiti malarici umani (1937),
L'infezione malarica e le
nuove ricerche sulla biologia del parassita (1944) (Napoli 1895 - Roma
1977).