Ammiraglio tedesco. Ufficiale di Marina, partecipò alla prima guerra
mondiale col grado di capitano di fregata e fu successivamente addetto allo
Stato Maggiore. Nel 1928 divenne capo supremo della Marina. Appoggiò
l'avvento al potere di Hitler, che gli affidò la ricostruzione della
Marina tedesca. Nel 1936 fu promosso ammiraglio generale e nel 1939 grande
ammiraglio. Comandante in capo della Marina all'inizio della seconda guerra
mondiale, seguì personalmente la preparazione e l'esecuzione dello sbarco
di Norvegia nel 1940; dissuase Hitler dal compiere uno sbarco in Inghilterra.
Entrato in contrasto con l'ammiraglio Doenitz, assertore di una strategia
sottomarina, fu da lui sostituito nel 1943. Arrestato dagli Alleati nel 1945, fu
condannato dal tribunale di Norimberga a 30 anni di carcere per crimini di
guerra. Nel 1955 fu graziato (Wandsbeck, Amburgo 1876 - Kiel 1960).