Comunicazione telefonica effettuata per mezzo di radioonde; si tratta di una
radiocomunicazione in cui i segnali trasmessi sono a frequenza vocale. Se i
segnali trasmessi sono di tipo musicale, si parla di
radiofonia. Per
comunicazioni radiotelefoniche di tipo non commerciale, si utilizzano spesso
sistemi di comunicazione
in simplex, caratterizzati da un'unica frequenza
per la ricezione e per la trasmissione; perché, invece, siano possibili
contemporaneamente la ricezione e la trasmissione (comunicazioni
in
duplex), è necessario l'utilizzo di due frequenze portanti,
sufficientemente distanti tra loro per evitare che l'onda in trasmissione venga
ricevuta dal ricevitore alla stessa estremità del radiocollegamento.
Infine, molti collegamenti radiotelefonici, come quelli a ponte radio con
ripetitori terrestri o spaziali, comprendono diversi canali appoggiati su una
stessa portante: i sistemi di
multiplex usati in questi casi sono di
vario tipo e utilizzano modulazione di ampiezza, di frequenza a impulsi, ecc.