Stats Tweet

Radiochìmica.

Branca della chimica che si occupa degli elementi radioattivi e delle reazioni inerenti ai nuclei atomici. Settori connessi alla r. sono la chimica dei radio elementi, che si occupa dei procedimenti di separazione e di purificazione dei radio isotopi, la chimica nucleare, che si interessa dell'identificazione chimica dei prodotti delle reazioni nucleari, e la chimica degli atomi caldi, che studia i cambiamenti dei composti contenenti atomi soggetti a trasformazioni nucleari. Rientra pure marginalmente nel campo di ricerca della r. lo studio degli effetti delle radiazioni sui materiali. La r., pur essendo una disciplina strettamente legata alla fisica nucleare e alla chimica fisica e inorganica, è tuttavia caratterizzata da un proprio campo di ricerca, orientato allo studio delle peculiarità dei nuclidi radioattivi e rivolto alla riproduzione su larga scala di isotopi radioattivi, tramite lo sfruttamento dei processi di fissione nucleare e l'irraggiamento con neutroni di elementi puri. Le sostanze radioattive, naturali o artificiali, sono di frequente diluite sotto forma di particelle minime in vaste quantità di materiali inattivi; per separarle e definirle chimicamente sono allora necessari riadattamenti e rielaborazioni di metodi fisico-chimici tradizionali, come la sublimazione, la cristallizzazione o l'elettrolisi. Per ottenere un prodotto radioattivo puro è a volte indispensabile utilizzare più metodi, affinché ogni passaggio porti a una concentrazione maggiore dell'elemento richiesto. Proprio in virtù dell'elevatissima sensibilità di cui godono gli isotopi radioattivi, assai diversificate sono pure le applicazioni della r., volte alla misurazione della tensione di metalli ad alto punto di fusione o allo studio dei procedimenti di diffusione di particolari elementi in metalli o leghe o, infine, alla datazione di strati rocciosi e di reperti archeologici, valutazione per cui è in uso un metodo basato sulla radioattività di un isotopo del carbonio con numero di massa 14, il carbonio 14 (V. RADIOCARBONIO).