Centro in provincia di Siena, 72 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a
814 m s/m., su uno sperone roccioso alla sinistra del fiume Paglia. 1.219 ab.
CAP 53040. • Econ. - Agricoltura (cereali, viti, olivi). Cave di breccia.
Turismo. • St. - Feudo dell'abbazia di San Salvatore nell'XI sec.,
passò ai Senesi nel XV sec. Assediato dalle truppe medicee nel 1555, si
arrese, nel 1559, dopo la sconfitta senese di Montalcino. Fino al XVIII sec. fu
fortezza dei granduchi di Toscana. • Arte - Conserva i resti dell'antica
rocca; il palazzo pretorio; la chiesa di San Pietro, con facciata romanica; la
chiesa di Sant'Agata, con terrecotte di A. della Robbia.